Parco Nazionale di Djoudj

(Da: fr.wikipedia.org)
Notizie: Fondato nel 1971, ampliato nel 1975, il parco è stato classificato nel 1980 "Zona Umida di importanza internazionale" dalla Convenzione di Ramsar 1 e iscritto nel patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1981 2. Il Santuario è un luogo eccezionale, che si estende su 16.000 ettari nel delta del Senegal. Quest’area è una delle poche regioni verdi del Sahel. Il numero di uccelli migratori è stimato in circa tre milioni, suddivisi in 350 specie, in particolare il fenicottero rosa, il pellicano bianco, quattro specie di airone, l'oca gambia e l’airone grigio. Le anatre sono numerose (mestolone, codone, alzavola, ecc). Possiamo anche osservare grandi cormorani, il martin pescatore e il falco pescatore. Come rettili sono presenti varani e pitoni a volte nascosti nell'erba, e piccoli coccodrilli. Per quanto riguarda i mammiferi, sono soprattutto mucche, scimmie rosse (patas) e facoceri, iene, gatti Libia, servals e gazzelle Dorcas.
![]() Stato: Senegal Anno: 20/12/2002 Emissione: Avifauna del Parco nazionale di Djoudj Dentelli: 13 x 13½ Filigrana: Senza filigrana Stampa: Offset |
---|
![]() Stato: Senegal Anno: 11/12/1989 Emissione: Parchi nazionali Dentelli: 13 x 12¾ Filigrana: Senza filigrana Stampa: Offset |
---|